Torta della nonna
375g di farina
180 g di burro
120 g di zucchero
2 uova
scorza di un limone
Torta della nonna
Tortino di mandorle
130 g di mandorle integrali * macinate
50 g di zucchero
3 uova
2 cucchiai di farina integrale o fiocchi di avena integrale macinati (50g)
Scorza di un arancio e un limone
Montare a lungo, 10 minuti, in planetaria con la frusta le uova e lo zucchero, aggiungere la scorza di arancio e limone. Versare le mandorle macinate con la farina sulla montata di uova e mescolare con una frusta o una spatola senza smontare la montata. Oliare e infarinare uno stampo da 20 cm, versare l impasto ottenuto. Cuocere in forno già caldi 160 per 30 minuti. cotto in fornetto esterno con teglia sul fondo e griglia sopra la teglia.
* Utilizzo mandorle senza decorticarle dato che sono mandorle di casa senza conservanti.
Torta Tenerella ricetta di Maurizio Santin
stampo da 22 cm (-24 cm se la si vuole leggermente più bassa)
Pane di semola di grano duro
All ultima visita fatta la raccomandazione della diabetologa è stata di utilizzare finchè possibile tutti ingredienti integrali per via di un associazione di colesterolo, trigliceridi, glicemia e via andando. il ragazzo di casa è ghiotto di pane tanto che lo mangia con tutto, purtroppo ora si deve dare una regolata e per prima cosa ho iniziato a preparare il pane integrale. Semola di grano duro integrale che qui non manca, lievito madre gentilmente donato da Donatella , funziona alla grande,
Torta d'arancia
Dal libro di Luca Pappagallo
Invece di utilizzare uno stampo a ciambella da 26 ho utilizzato due stampi da 16cm