martedì 8 aprile 2025

Torta della nonna

 Torta della nonna



per la pasta frolla:
375g  di farina
180  g di burro
120 g di zucchero
2 uova
scorza di un limone

Tagliare a dadini il burro, mettere la farina nella planetaria o nel cutter e aggiungere il burro far andare il cutter per sabbiare la farina. Aggiungere lo zucchero la scorza di limone e le uova, far andare fino ad amalgamare il tutto. Togliere la pasta e metterla in un foglio di carta forno, amalgamare bene e chiuderla per metterla in frigo a riposare.

Per la crema pasticcera:
500ml di latte e la scorza di limone intera
45 g di maizena
8o g di zucchero
2 tuorli
semi di una bacca di vaniglia

Mettere a bollire il latte la scorza intera di limone e la maizena, nel frattempo frullate i tuorli con lo zucchero e i semi di vaniglia, quando il latte è a bollore versare il composto di tuorli e zucchero, far addensare per bene , spegnere e travasarla in una boule di vetro e far raffreddare, quando fredda mettere in frigorifero.
Altri ingredienti:
Pinoli e zucchero a velo 
Preparazione
Il giorno seguente togliere le preparazioni dal frigo, lavorare la frolla per ammorbidirla, dividerla in due pezzi uno il doppio dell'altro (il pezzo grande per il fondo e il pezzo piccolo per la copertura).
Ungere di burro lo stampo in pirex o uno stampo con fondo rimovibile da 24 cm, stendere le due frolle, la piu grande sistemarla sullo stampo, versare la crema pasticcera e coprire con l'altro disco di frolla. Cospargere la superficie con i pinoli. Infornare a 170°C per 50 minuti circa. 
Sfornare e lasciare raffreddare.
Sistemarla su un piatto vassoio e cosparge con zucchero a velo.

venerdì 14 marzo 2025

Tortino di mandorle

Tortino di mandorle




130 g di mandorle integrali * macinate

50 g di zucchero

3 uova

2 cucchiai di farina integrale o fiocchi di avena integrale macinati (50g)

Scorza di un arancio e un limone

Montare a lungo, 10 minuti,  in planetaria con la frusta  le uova e lo zucchero, aggiungere la scorza di arancio e limone. Versare le mandorle macinate con la farina sulla montata di uova e mescolare con una frusta o una spatola senza smontare la montata. Oliare e infarinare uno stampo da 20 cm, versare l impasto ottenuto. Cuocere in forno già caldi 160 per 30 minuti. cotto in fornetto esterno con teglia sul fondo e griglia sopra la teglia.

* Utilizzo mandorle senza decorticarle dato che sono mandorle di casa senza conservanti.

martedì 4 marzo 2025

Torta Tenerella

 Torta Tenerella ricetta di Maurizio Santin


stampo da 22 cm (-24 cm se la si vuole leggermente più bassa)

200g di cioccolato fondente
100g di burro
100 g di zucchero semolato
60 g di farina 00
4 tuorli
4 albumi
Far sciogliere il cioccolato in una ciotola a bagno maria, unire il burro tagliato a pezzetti e completare lo scioglimento a fuoco dolce. Frullare i tuorli con due cucchiai di zucchero e aggiungerli al cioccolato fuso  intiepidito. Mescolare bene e aggiungere setacciando la farina. Nel frattempo si montano gli albumi a neve ferma  con il restante zucchero. Versare gli albumi sul cioccolato e mescolare con una frusta delicatamente e incorporarli con una spatola, mescolare bene fino a completo assorbimento., aggiungere due cucchiai di Grand Marnier
Imburrare e infarinare uno stampo da 22-24  , versare l'impasto e cuocere a 170°per circa 20 minuti, fare la prova stecchino che dovrà risultare leggermente umido.

                                              **************************

L' ho rifatta da portare in palestra dove è stata graditissima.
per lo stampo da 26 cm ho fatto una dose e mezza.

300 g di cioccolato fondente
150 di burro
100 g di zucchero
90 g di farina
6 tuorli
6 albumi

Stessa lavorazione e cottura nel forno grande. Lasciare riposare un giorno.

sabato 18 gennaio 2025

Pane di semola di grano duro

 Pane di semola di grano duro



All ultima visita fatta la raccomandazione della diabetologa è stata di utilizzare finchè possibile tutti ingredienti integrali per via di un associazione di colesterolo, trigliceridi, glicemia e via andando. il ragazzo di casa è ghiotto di pane tanto che lo mangia con tutto, purtroppo ora si deve dare una regolata e per prima cosa  ho iniziato a preparare il pane integrale. Semola di grano duro integrale che qui non manca, lievito madre gentilmente donato da Donatella , funziona alla grande, 

per le pagnotte di 400 g

300g di semola integrale
100 g di farina nuvola
300 ml di acqua (valutare al momento Q.B.)
60g di lievito madre rinfrescato addizionato da 60g di acqua e 60g di farina
8g di sale

Dopo aver rinfrescato il LM ne ho pesato 60g sciolto con 60 g di acqua tiepida e aggiunto 60 g di farina, lasciato riposare circa un ora.
Mescolato le due farine e iniziato a impastare con 150g di acqua e lasciato riposare un ora circa.
Iniziato ad impastare, aggiunto il lievito madre e pian piano la restante acqua fino ad ottenere una consistenza che mi permettesse di fare le pieghe. Versato l'impasto in una ciotola coperto con pellicola e lasciato riposare circa tre ore. Messo sul piano di lavoro e fatte le canoniche pieghe, pirlato e messo su un tovagliolo infarinato e inserito in una forma delle dimensioni adatte, coperto con pellicola e fatto riposare tutta la notte a T.A.
l'indomani ho scaldato il forno a 240 e dopo dieci minuti ho infornato, lasciato cuocere 10 minuti a 240, abbassato a 200 e lasciato altri 10 minuti, abbassato a 180 e lasciato 40 minuti. 
Tolto dal forno l'ho avvolto con un tovagliolo e copertine per lasciarlo al caldo.


martedì 7 gennaio 2025

Torta d arancia

Torta d'arancia

Dal libro di Luca Pappagallo  





  Invece di utilizzare uno stampo a ciambella da 26 ho utilizzato due stampi da 16cm                                  

 5 uova tuorli e albumi separati.                           
 170 g di zucchero.                                                    
 190 g di burro morbido.                                       
 Due arance intere frullate                                                  
 125 g di yogurt bianco.                                           
 250 g di farina                                                             
  8 g di lievito per torte                                     
 Montare gli albumi neve soda.                      
 Frullare le arance tagliate a pezzetti                         
Montare i tuorli con lo zucchero almeno 10 minuti , versare, mescolando a mano con una frusta o con una spatola, su questo preparato nell' ordine  il burro morbido, il frullato di arance, lo yogurt ,aggiungere la farina con il lievito setacciando. 
Mescolare ancora con un spatola versare in tre volte gli albumi montati a neve. 
Nel frattempo si preparano due stampi a ciambella unti di burro e spolverati di farina. 
Versare la metà del preparato su ogni stampo, circa 650 g ciascuno. 
Cuocere su forno caldo ,regolare la T a 170 e cuocere per 40', fare la prova stecchino per controllare la buona cottura.
Spolverizzare con lo zucchero a velo prima di servire.