Torta addio al nubilato
Pasta biscotto
per una teglia 30x45
5 tuorli
Torta addio al nubilato
Pasta biscotto
per una teglia 30x45
Torta di pangrattato e gocce di cioccolato
Continuando a frullare, uniamo in sequenza: gli amaretti, il pangrattato, il lievito e le gocce di cioccolato.
Pubblicità
Versiamo il composto in una teglia da forno a cerniera da 24 cm di diametro, imburrata e infarinata e ricoperta, sul fondo, con carta forno. Livelliamo bene.
Facciamo cuocere la nostra torta a 170° C in forno ventilato per 45-50 minuti, oppure a 180° C in forno statico per lo stesso tempo.
Una volta che si sarà raffreddata, possiamo spolverarla con zucchero a velo, per darle un aspetto più carino. Provatela e fatemi sapere i risultati!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sa tratalia
"Sa tratalìa" è un particolare piatto della tradizione pastorale sarda che ha come ingredienti principali le interiora dell’agnello o del capretto. Questa in particolare è fatta secondo tradizione di Escalaplano.
Particolare attenzione si deve osservare per il lavaggio dell'intestino, lavato più volte con acqua corrente.
Si tagliano a pezzi i vari ingredienti, si infilano nello spiedo alternandoli tra loro e interponendo dei pezzi di lardo ma non tutti lo fanno.
Una volta terminato di infilzare i pezzi di interiora li si copre con "sa napa" che avvolge e protegge il tutto.
Questa a sua volta viene bloccata avvolgendo l'intestino a spirale che sigilla il tutto per evitare che con il girare dello spiedo si possa in qualche modo aprire .
Nel frattempo si era già predisposto l'accensione della legna e quindi dovrebbe già essere pronta la brace per la cottura che sarà molto lenta , circa due ore. quasi a fine cottura si sala leggermente il tutto.
Ciambella da colazione 20-2-2023
Ciambella da colazione
ciambella sperimentale da colazione per il ragazzo di casa
Torta fredda allo yogurt
250 g di biscotti secchi tipo oro saiwa 120 g di burro.
350g di yogurt intero bianco, 250 ml di panna da montare, 10 g di colla di pesce, mezza bacca di vaniglia, 4 cucchiai di zucchero.,(due per lo yogurt e due per la panna)
lo yogurt l'ho preparato la sera prima con un litro di latte e uno yogurt, la mattina l'ho messo a colare e ho ottenuto 350g di yogurt denso.
foderate il fondo dello stampo a cerniera con carta forno. mettere una striscia di cellofan nel bordo. Versare i biscotti frullati e amalgamati con il burro fuso. Aiutatevi con un cucchiaio per livellare la superficie e battere bene con un batticarne. Mettere nel congelatore nel frattempo che si prepara la farcia.
Mettete in ammollo la colla di pesce in acqua fresca.
Intanto montate la panna fresca con due cucchiai di zucchero a velo.
Versare un cucchiaio di yogurt in una ciotola, scaldare al microonde, strizzare la colla di pesce e aggiungerla allo yogurt caldo facendo bene attenzione che questa si sciolga completamente; aggiungete al restante yogurt e mescolate e infine inglobate alla panna.
Togliere dal congelatore la base e versare la farcia, mettere in frigorifero a rassodare. io l'ho messa nell'abbattitore un ora con funzione abbattimento torte .
Lasciate riposare la torta fredda allo yogurt per altre due ore almeno e poi potrete servire guarnendo a piacere.
250 g di polpa di frutta, 100 g di zucchero, 4 g di colla di pesce.
Mettete la colla di pesce della copertura in ammollo; intanto frullate la polpa della frutta scelta, aggiungere lo zucchero e lasciate asciugare qualche minuto sul fuoco facendo attenzione che non bruci. Aggiungete la colla di pesce strizzata e mescolate, sempre facendo attenzione che si sciolga per bene.
scaglie di cioccolato
tranci di fichi freschi o fichi caramellati
Falafel a modo mio
200g di ceci sardi
Mettere in ammollo in acqua fredda per un giorno. Scolarli e asciugarli con un telo da cucina. Metterli in un cutter e frullarli, devono completamente frantumarsi.
Aggiungere al cutter mezza cipolla, uno spicchio di aglio, prezzemolo, un pizzico di sale.
Amalgamare tutto a mano e mettere a riposare in una ciotola in frigorifero per un paio d'ore.
Fare delle palline comprimendole bene e schiacciarle, spennellare con olio EVO e mettere nella griglia del fornetto foderata con la carta forno, in posizione centrale. Fornetto ad aria calda 200 °C per 10 minuti, toglierli dalla carta forno, girali e metterli direttamente nella griglia continuare la cottura per altri 10 minuti.
Preparare le salse di accompagnamento:
Tahin fatta con semi di sesamo tostato, frullati con olio di riso.
Salsa di yogurt fatta con un vasetto di yogurt, succo di mezzo limone, foglie di menta tagliuzzate.
Erbazzone a modo mio